La Scuola
La Scuola di Teatro Colli viene fondata nel 1980 da Giovanna Bonani e da Emanuele Montagna.
Fin dal suo nascere, adotta il Metodo Stanislavskij-Strasberg (modello Actors Studio), un percorso immersivo dall’Attore al Personaggio, attraverso i “se” magici, le “circostanze date” e la “memoria emotiva”.
La Scuola si è distinta a livelli nazionali, giungendo più volte alle finali del Premio Wanda Capodaglio – il più ambito riconoscimento per scuole di recitazione – e vincendo nel 1987 lo stesso premio con una sua allieva.
La Scuola
La Scuola di Teatro Colli viene fondata nel 1980 da Giovanna Bonani e da Emanuele Montagna.
Fin dal suo nascere, adotta il Metodo Stanislavskij-Strasberg (modello Actors Studio), un percorso immersivo dall’Attore al Personaggio, attraverso i “se” magici, le “circostanze date” e la “memoria emotiva”.
La Scuola si è distinta a livelli nazionali, giungendo più volte alle finali del Premio Wanda Capodaglio – il più ambito riconoscimento per scuole di recitazione – e vincendo nel 1987 lo stesso premio con una sua allieva.
Il Gruppo Teatro COLLI
Il Gruppo Teatro Colli è nato nel 1997 per iniziativa di Emanuele Montagna, che ne è da allora Direttore Artistico.
L’idea era quella di mettere i tanti anni di esperienza della Scuola di Teatro Colli a disposizione di un progetto di creazione di Compagnia; così le due realtà hanno avuto fin da subito lo stesso staff artistico e organizzativo, pur continuando a camminare parallele sui loro rispettivi percorsi: quello della didattica teatrale, la Scuola; quello della produzione di spettacoli, il Gruppo.
Il Gruppo Teatro Colli ha prodotto, ad oggi, decine di allestimenti, spaziando da argomenti storici (“Giordano Bruno” , “Galileo”) a temi di stretta attualità, passando attraverso il teatro dialettale (“El tropp è tropp”) e la commedia musicale (“Il successo”)
Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe nasce nel 2000 all’interno della Scuola di Teatro Colli come percorso teatrale ludico-didattico rivolto agli adolescenti.
Il Teatro diventa un contenitore magico che stimola una consapevolezza degli strumenti che ogni persona, dal bambino all’anziano, possiede, e può essere usato come pretesto per scoprire e potenziare le proprie capacità espressive.
In questo percorso si intende esplorare tutti gli aspetti creativi che caratterizzano il mondo del teatro: dalla costruzione di un testo alla sperimentazione di azioni sceniche, dall’utilizzo della musica a quello delle maschere, dalla sperimentazione di ruoli diversi alla “performance di senso” legata a temi attuali e vicini al mondo dei ragazzi.
Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe nasce nel 2000 all’interno della Scuola di Teatro Colli come percorso teatrale ludico-didattico rivolto agli adolescenti.
Il Teatro diventa un contenitore magico che stimola una consapevolezza degli strumenti che ogni persona, dal bambino all’anziano, possiede, e può essere usato come pretesto per scoprire e potenziare le proprie capacità espressive.
In questo percorso si intende esplorare tutti gli aspetti creativi che caratterizzano il mondo del teatro: dalla costruzione di un testo alla sperimentazione di azioni sceniche, dall’utilizzo della musica a quello delle maschere, dalla sperimentazione di ruoli diversi alla “performance di senso” legata a temi attuali e vicini al mondo dei ragazzi.
News
Il 1 luglio torna “Enzo Tortora – Storia di un galantuomo”
Andato in scena per la prima volta nel 2015 e più volte ripreso negli anni successivi, il recital / concerto "Enzo Tortora - Storia di un galantuomo" torna a Bologna il 1 luglio alle 21.00, in piazza San Francesco, in occasione dei 40 anni dall'arresto del noto...
“Abbi cura di me”: il nostro saggio di fine anno in scena al Teatro Dehon il 16 giugno 2023
Il 16 giugno 2023, alle ore 16 (I anno) e alle ore 21 (II anno), andrà in scena al Teatro Dehon il saggio finale dei nostri studenti del Biennio di Formazione Professionale per Attori: "Abbi cura di me", con la regia di Emanuele Montagna (regista...
Aperte le iscrizioni per il corso di Teatro per adolescenti “Il Piccolo Principe”
Anche nell'anno scolastico 2023 - 2024 parte “Il Piccolo Principe”, il percorso teatrale dedicato agli adolescenti dai 12 ai 17 anni. Nato nel 2000 all’interno della Scuola di Teatro Colli, condotto e diretto da Alessandra Cortesi, è un percorso ludico-didattico che...