Corsi

La Scuola adotta due tipi di percorsi formativi: il Biennio di Formazione Professionale per Attori e i Singoli Moduli Didattici.
Sia il Biennio sia i Moduli sono a numero chiuso e vi si accede tramite un Colloquio Motivazionale e un’Audizione.
Il Biennio di Formazione Professionale per Attori
Dà la possibilità di frequentare in maniera completa tutto il percorso di formazione attoriale, con rilascio di Attestato di Frequenza a tutti i partecipanti e del Diploma professionale di Attore/Attrice a chi avrà superato con profitto i 2 anni accademici. Prevede verifiche intermedie, esami aperti al pubblico e un saggio/spettacolo alla fine di ognuno dei due anni.
Gli studenti vengono costantemente monitorati e informati sul loro rendimento.
I Singoli Moduli Didattici
A differenza del Biennio Formativo, i Moduli danno l’opportunità di seguire solo singole materie (Recitazione e Istituzioni di Regia, Voce, Movimento Espressivo e Laboratorio Coreografico, Tecniche di Scrittura Teatrale, Recitazione Cine – Televisiva, Canto in scena, Regia per allievi attori), ricevendo un Attestato di partecipazione alla conclusione del singolo Modulo/i.
I singoli Moduli si rivolgono solitamente a chi desideri approcciarsi al Teatro per curiosità culturale, per interesse, per specializzarsi su singole materie, ma che per mancanza di tempo o altri motivi non sia interessato all’intero biennio.
Gli allievi verranno però seguiti con lo stesso rigore, visto che lavoreranno insieme ai compagni del corso biennale; saranno seguiti dai medesimi insegnanti e seguiranno le stesse modalità di ammissione.